La Confederazione Nazionale dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, rappresentativa della Professione del TSLB a norma del DM 19.06.2006, è membro effettivo per l’Italia dell’Organizzazione IFBLS ( vedi link http://www.ifbls.org/index.php/en/about-us/about-us-separator/members ) dal 2012.
L’IFBLS raggruppa le associazioni e le professionalità del laboratorio biomedico in tutto il mondo ed è membro della World Health Organitazion .
Ogni anno l’organizzazione celebra il Biomedical Laboratory Science Day, il tema di quest’anno è dedicato all’etica e deontologia in sanità e nel laboratorio biomedico.
L’evento italiano si celebrerà il prossimo 19 aprile ,secondo il programma allegato , nella prestigiosa Sala delle Colonne di Montecitorio in Via Poli n.18.
La lingua ufficiale dei lavori è l’inglese con traduzione simultanea in italiano e prevede la partecipazione del Past Presidente dell’IFBLS, italo-statunitense Prof. Vincent Gallicchio.
Le delegazioni straniere accreditate ad oggi sono la Grecia, Francia, Germania, Olanda, Serbia e Croazia.
Tra i relatori segnaliamo Mons. Lorenzo Leuzzi – Vescovo ausiliario di Roma e Cappellano di Montecitorio, il dott. Massimo Barra, componente della standing commission della Croce Rossa Internazionale e l’Avvocato Angelo Anglani, noto internazionalista.
Per il Ministero della Salute è prevista una sessione del Dott. Giovanni Leonardi .
L’IFBLS raggruppa le associazioni e le professionalità del laboratorio biomedico in tutto il mondo ed è membro della World Health Organitazion .
Ogni anno l’organizzazione celebra il Biomedical Laboratory Science Day, il tema di quest’anno è dedicato all’etica e deontologia in sanità e nel laboratorio biomedico.
L’evento italiano si celebrerà il prossimo 19 aprile ,secondo il programma allegato , nella prestigiosa Sala delle Colonne di Montecitorio in Via Poli n.18.
La lingua ufficiale dei lavori è l’inglese con traduzione simultanea in italiano e prevede la partecipazione del Past Presidente dell’IFBLS, italo-statunitense Prof. Vincent Gallicchio.
Le delegazioni straniere accreditate ad oggi sono la Grecia, Francia, Germania, Olanda, Serbia e Croazia.
Tra i relatori segnaliamo Mons. Lorenzo Leuzzi – Vescovo ausiliario di Roma e Cappellano di Montecitorio, il dott. Massimo Barra, componente della standing commission della Croce Rossa Internazionale e l’Avvocato Angelo Anglani, noto internazionalista.
Per il Ministero della Salute è prevista una sessione del Dott. Giovanni Leonardi .
Scarica la locandina [ Scarica ]
Code ethics [ Scarica ]