Intervista al Presidente AITA

www.audiology-infos.it: Intervista – Il presidente AITA: «Siamo audiometristi, quasi audiologist»

A colloquio con Lorena Ferdenzi, professionista degli esami dell’udito a capo dell’Associazione Italiana Tecnici Audiometristi.

Un sodalizio nato da trentadue anni, con obiettivi di rappresentanza ma anche per garantire la buona formazione dei soci e la qualità delle prestazioni al pubblico degli ipoacusici, con corsi di aggiornamento costante e lotta contro l’abusivismo. Una figura che all’estero si unisce all’audioprotesista, ma che in Italia è stata istituita – separando i due profili – fin dal 1994, anche se il Ministero della Salute ha già avviato un tavolo tecnico per unificarli in futuro. La presidente non nega un confronto aperto sui temi caldi dell’attualità di categoria, spiegando chiaramente le necessità odierne dei suoi colleghi: l’istituzione di un Ordine e di un Albo, l’inserimento in tutti i contesti lavorativi previsti per legge, la libera professione intramoenia, l’accreditamento diretto con il Servizio Sanitario Nazionale, una laurea magistrale per il conseguimento delle specializzazioni e della formazione post-lauream e la riapertura di alcune sedi universitarie. E sottolinea l’importanza di cambiare le politiche di amministrazione clinica nel nostro Paese, citando una recente indagine che mostra come nelle nostre strutture sanitarie lavorino novantamila medici in più rispetto alla media del resto d’Europa, ma molti altri professionisti della salute in meno.

Scarica l’articolo intero [ Scarica ]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *