Osservatorio Permanente sulle Competenze Digitali in Sanità
Ricerca sulle competenze digitali in Sanità
Ricerca sulle competenze digitali in Sanità
Nel contesto della Sanità Digitale, è continuamente sottolineata la necessità di promuovere la cultura della sanità elettronica, con programmi di formazione specifici da attuarsi sia nell’ambito del corso di studi e master universitari, sia all’interno della Educazione Continua in Medicina ECM, il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale.
AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico – ha deciso quindi di promuovere un Osservatorio Permanente sulle Competenze Digitali in Sanità, unico in Italia, che coinvolga Associazioni mediche di settore, professionisti della Sanità, ordini professionali e istituzioni interessate al tema.
La presente ricerca sullo sviluppo delle competenze digitali in Sanità si pone l’obiettivo di rilevare la consapevolezza, il livello di diffusione e la stima della spesa in formazione digitale, il trend di evoluzione a livello complessivo e nei principali ambiti di innovazione digitale, ed identificare gli ostacoli principali, le conseguenti azioni attivabili, i contenuti necessari, le migliori pratiche.
E per questo chiediamo a tutti i colleghi di aiutarci a realizzare al meglio questa ricerca, compilando e promuovendo il seguente questionario al fine di promuovere la cultura della sanità elettronica e favorire lo sviluppo e l’utilizzo di soluzioni innovative, per rendere più efficace ed efficiente la Sanità italiana:
https://unibocconi.qualtrics.com/SE/?SID=SV_6gRASZS0FmTUCDH
Per qualsiasi richiesta di informazioni, è possibile contattare AICA scrivendo all’indirizzo: osservatorio.sanita.digitale@aicanet.it
Hanno aderito all’Osservatorio: Politecnico di Milano, CERMES Università Bocconi, IAD Tor Vergata, Ospedale Gemelli, FIMMG medici medicina generale, IPASVI infermieri, ANAAO medici dirigenti, ANTEL tecnici sanitari di laboratorio biomedico, CONAPS Coordinamento Nazionale Associazioni delle Professioni sanitarie, AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici, Federsanità Anci, AITASIT Ass. Tecnici Sanit. Radiologia Medica, SIPEM Soc.It.Pedagogia Medica, ONSET Associazione, PRIMA Associazione, Iitim Associazione, Associazione Bibliotecari Documentalisti Sanità (BDS), Federprivacy, Stati Generali Innovazione, Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO).
AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico – ha deciso quindi di promuovere un Osservatorio Permanente sulle Competenze Digitali in Sanità, unico in Italia, che coinvolga Associazioni mediche di settore, professionisti della Sanità, ordini professionali e istituzioni interessate al tema.
La presente ricerca sullo sviluppo delle competenze digitali in Sanità si pone l’obiettivo di rilevare la consapevolezza, il livello di diffusione e la stima della spesa in formazione digitale, il trend di evoluzione a livello complessivo e nei principali ambiti di innovazione digitale, ed identificare gli ostacoli principali, le conseguenti azioni attivabili, i contenuti necessari, le migliori pratiche.
E per questo chiediamo a tutti i colleghi di aiutarci a realizzare al meglio questa ricerca, compilando e promuovendo il seguente questionario al fine di promuovere la cultura della sanità elettronica e favorire lo sviluppo e l’utilizzo di soluzioni innovative, per rendere più efficace ed efficiente la Sanità italiana:
https://unibocconi.qualtrics.com/SE/?SID=SV_6gRASZS0FmTUCDH
Per qualsiasi richiesta di informazioni, è possibile contattare AICA scrivendo all’indirizzo: osservatorio.sanita.digitale@aicanet.it
Hanno aderito all’Osservatorio: Politecnico di Milano, CERMES Università Bocconi, IAD Tor Vergata, Ospedale Gemelli, FIMMG medici medicina generale, IPASVI infermieri, ANAAO medici dirigenti, ANTEL tecnici sanitari di laboratorio biomedico, CONAPS Coordinamento Nazionale Associazioni delle Professioni sanitarie, AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici, Federsanità Anci, AITASIT Ass. Tecnici Sanit. Radiologia Medica, SIPEM Soc.It.Pedagogia Medica, ONSET Associazione, PRIMA Associazione, Iitim Associazione, Associazione Bibliotecari Documentalisti Sanità (BDS), Federprivacy, Stati Generali Innovazione, Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO).