Regionalismo differenziato e tutela della salute – Consultazione pubblica

GIMBE coinvolge CONAPS nella consultazione pubblica

I Presidenti di Emilia Romagna, Lombardia e Veneto incontreranno il premier Conte per riprendere la discussione sul regionalismo differenziato, in attuazione dell’art. 116 della Costituzione che attribuisce alle Regioni “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia”, tema su cui tutte le forze politiche hanno trovato un’insolita convergenza.

Considerando inaccettabile per un Paese democratico l’assenza di un dibattito sul tema, la Fondazione GIMBE previa elaborazione di una sinossi delle autonomie richieste sulla tutela della salute, avvia oggi una consultazione pubblica per far luce sui potenziali rischi del regionalismo differenziato.

Partecipa alla consultazione pubblica disponibile a:  www.gimbe.org/regionalismo-differenziato

 

Leggi il Comunicato Stampa e gli allegati

CS_GIMBE_Regionalismo_differenziato

GIMBE_Sinossi maggiori autonomie in sanità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *