
Le funzioni proprie delle sopra indicate Professioni Sanitarie, il rapporto diretto con il cittadino e con i rispettivi contesti di vita, gli elevati livelli autonomia e responsabilità professionale, nonche le singole peculiarità legate ai rispettivi ambiti di riferimento professionale, richiedono un impegno costante al miglioramento continuo della qualità delle prestazioni, attraverso il continuo sviluppo delle conoscenze, delle abilità professionali e quindi delle competenze d'esercizio e di sistema, anche attraversola formazione continua ECM, funzionali alla promozione ed la perseguimento di quanto prescritto dall'art. 32 della nostra Costituzione.
In una Società in continua evoluzione dove si prospettano trasformazioni inarrestabili, sentiamo l’esigenza di richiamare l’attenzione delle Istituzioni e della politica tutta, che opera per il bene della collettività, affinché le “regole” definite e da definire tra Professionisti e sistema Salute garantiscano sempre più gli obiettivi del Sistema Samitario Nazionale.
Si deve rispondere ai Cittadini in maniera corretta ed adeguata, nel pieno rispetto della qualità professionale e nel rispetto di un Codice Deontologico realmente vincolante.
Da tutto ciò ne consegue l’importanza dell’istituzione degli Ordini di cui alla Legge 43/06, quale strumento di garanzia verso gli utenti, contro ogni forma di abusivismo professionale nell’area della Salute, fenomeno drammaticamente diffuso, in alcun modo arginato e devastante per la salute appunto del cittadino.
Per quanto sopra le Professioni stesse, si sono costituite in un Coordinamento Nazionale attivo con propria rappresentanza, verso la garanzia di quei diritti da troppo tempo colpevolmente disattesi
Successivamente uno schema di riferimento per l’anagrafe giuridica delle singole sigle aderenti al CONAPS.
PROFESSIONE SANITARIA | ASSOCIAZIONE ACCREDITATA | ||
Fisioterapista
D.M. 14.09.1994, n. 741 |
AIFI – Associazione Italiana Fisioterapisti
Presidente: MAURO TAVARNELLI |
||
Logopedista
D.M. 14.09.1994, n. 742 |
|
||
Podologo
D.M. 14.09.1994, n. 666 |
|
||
Ortottista – Assistente di Oftalmologia
D.M. 14.09.1994, n. 743 |
AIOrAO - Associazione Italiana Ortottisti Assistenti di Oftalmologia
Presidente: DILVA DRAGO |
||
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva
D.M. 17.01.1997, n. 56 |
|
||
Tecnico Riabilitazione Psichiatrica
D.M. 29.03.2001, n.182 |
AITeRP – Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica
Presidente: ENRICO CAVALLI |
||
Terapista Occupazionale
D.M. 17.01.1997, n. 136 |
AITO – Associazione Italiana Terapisti Occupazionali
Presidente: MICHELE SENATORE |
||
Educatore Professionale
D.M. 08.10.1998, n.520 |
ANEP – Associazione Nazionale Educatori Professionali
Presidente: NICOLA TITTA |
||
Tecnico Audiometrista
D.M. 14.09.1994, n. 667 |
AITA – Associazione Italiana Tecnici Audiometristi
Presidente: RODOLFO SARDONE |
||
Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
D.M. 14.09.1994, n. 745 |
|
||
Tecnico di Neurofisiopatologia
D.M. 15.03.1995, n. 183 |
AITN - Associazione Italiana Tecnici Neurofisiopatologia
Presidente: LIDIA BROGLIA |
||
Tecnico Ortopedico
D.M. 14.09.1994, n. 665 |
|
||
Tecnico Audioprotesista
D.M. 14.09.1994, n. 668 |
ANAP – Associazione Nazionale Audioprotesisti Professionali
Presidente: GIANNI GRUPPIONI |
||
Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
D.M. 27.07.1998, n. 316 |
A.I.Te.FeP. (Associazione Italiana Tecnici di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare)
Presidente: DAVIDE GHITTI |
||
Igienista Dentale
D.M. 15.03.1999, n. 137 |
|
||
Dietista
D.M. 14.09.1994, n. 744 |
ANDID – Associazione Nazionale Dietisti
Presidente: ERSILIA TROIANO |
||
Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
D.M. 17.01.1997, n. 58 |
|
||
Assistente Sanitario
D.M. 17.01.1997, n. 69 |
AsNAS - Associazione Nazionale Assistenti Sanitari
Presidente: MIRIA DE SANTIS |